I nostri hotel
- France
- Andorre
- Stati Uniti
- Visualizza hotel
Offerte Speciali
- Vedi più offerte
La testimone delle apparizioni della Vergine a Lourdes riposa a Nevers, tra palazzi e monumenti imponenti, spettatori di una storia remota.
L'Hotel Kyriad Nevers Centre a 3 stelle si trova in una posizione eccezionale, in una zona residenziale tranquilla, a un tiro di s (...) Visualizzate la scheda dell'hotel
L'Hotel Campanile Nevers si trova a 5 km dal centro di Nevers, a 4 km dalla stazione ferroviaria e a 15 minuti dal circuito di Mag (...) Visualizzate la scheda dell'hotel
L'Hotel Première Classe NEVERS - Varennes Vauzelles, a 1 stella, è il punto di partenza ideale per visitare la capitale dei Duchi (...) Visualizzate la scheda dell'hotel
Un vero gioiellino della Borgogna: Nevers, alla confluenza della Nièvre nella Loira, sulle pendici di una dolce collina, è una città che trasuda storia. Il suo nome più antico è Noviodunum, poi cambiato in Nebirnum; nel 52 a.C. fu il primo luogo preso dai ribelli Edui e nel V secolo divenne sede di un vescovado. Riconosciuta come contea all'inizio del X secolo, fu eletta ducato nel 1538 per mantenersi tale fino alla Rivoluzione francese. Strade strette e tortuose attraversano la città fino al molo; sono numerose e cariche di fascino le abitazioni storiche, costruite fra il XIV e il XVII secolo, che offrono una prospettiva seducente.
Centro assai noto per la lavorazione della ceramica, dalla fine del XVI secolo ad oggi non ha smesso di produrre articoli in maiolica (ribattezzata 'oro blu'): l'arte fu importata da Mantova, ai tempi della congiunzione dinastica fra i signori del luogo e i Gonzaga. Miscela di marna e argilla, la maiolica cotta a mille gradi diventa 'biscuit', prima di essere immersa in un bagno di smalto. Ancora oggi un manipolo di artigiani sopraffini perpetuano la tradizione della decorazione a mano.
Il patrimonio di palazzi e monumenti è davvero imponente. A partire dal palazzo ducale, che risale alla XV secolo e ospita frequenti mostre. In seguito sono imperdibili: la Porta Du Croux, ex torre a ponte levatoio, costruita alla fine del XIV secolo, che deve il suo nome (dall’antico termine «inondazione») al terreno umido formato dalle acque della Passière, oggi sotterranea; la Cattedrale costruita sulle rovine di un vecchio battistero del VI secolo; la cappella di Sainte-Marie, che faceva parte del convento della Visitazione, eretto nel 1623; la chiesa di Saint-Etienne, simbolo del patrimonio cluniacense, tra le chiese romaniche più belle e meglio conservate di Francia; il convento di St. Gildard (a un passo dal centro e a soli due minuti dall' Hotel Kyriad Nevers) dove riposa Santa Bernadetta Soubirous, la piccola pastorella di Lourdes testimone della apparizioni della Vergine Maria: un'importante meta di pellegrinaggio a cui è annesso un museo, aperto nel 1958 in occasione del centenario delle apparizioni.
La città è un importante nodo ferroviario: sono ben tre le stazioni dislocate nell'abitato. Se il treno è, dunque, il mezzo di trasporto più efficiente, il centro può essere raggiunto in automobile percorrendo la A77 e imboccando l'uscita 33: l'Hotel Kyriad Nevers dista pochissimi minuti sia dalla ferrovia che dall'autostrada ed è collocato in un quartiere residenziale a ridosso del centro storico. Anche l'aeroporto è a soli due chilometri dalla città.
Per i musei c'è l'imbarazzo della scelta: Museo della maiolica Frédéric Blandin, Museo dell’istruzione, Museo delle fucine reali della Chaussade e Museo municipale Gautron du Coudray sono quelli più 'gettonati'. Chi vuole meglio scoprire il posto, poi, può noleggiare le apposite audioguide presso l'Ufficio del Turismo. Per gli appassionati di motori, invece, il circuito di Formula 1 di Magny-Cours è a circa 15 chilometri di distanza dalla città.
Link utili:
IL SITO UFFICIALE DELLA CITTÀ: http://www.nevers.fr/
UFFICIO TURISTICO: http://www.nevers-tourisme.com/?lang=fr
SPAZIO BERNADETTE: http://www.sainte-bernadette-nevers.com/italien/